Riflessioni

FEDE CHE INFONDE CORAGGIO

Fede che infonde Coraggio Per vincere ansietà e paure • Molti sono i volti che assume oggi la paura. Il pericolo reale di attentati terroristici; la mancanza di lavoro; l’immigrazione e la propaganda terrorizzante che si fa sull’immigrazione; la paura della perdita di identità; il timore dei cosiddetti populismi e la scarsa lungimiranza in chi guida le nazioni; e fa paura anche l’immoralità. • Quali risorse possono venire dalla fede per affrontare le paure che incombono su tutti noi? È possibile una fede che ci permetta di non subire le paure e di non arrenderci alle paure stesse? Quale fede per questi tempi travagliati? • C’è chi avanza pretese mirabolanti. E per questo molti corrono a Medjugorje per gli ultimi messaggi ricevuti dalla “Sala Stampa del Cielo” o corrono ai cosiddetti santi luoghi per farsi benedire. Occorre invece esplorare in profondità le varie forme della paura per capire come la si possa fronteggiare con la forza e il coraggio che vengono dalla fede nella Parola di Cristo che si legge nel Nuovo Testamento. • E se invece incontrassimo Cristo Gesù sulla strada della nostra esistenza quotidiana? • Uno sguardo realistico, retto e corretto, è capace di vedere le cose come stanno. Uno sguardo illuminato dalla Parola Sapiente di Cristo può infondere il coraggio necessario a vivere. Dalla paura al coraggio • Qual è l’origine della paura nella storia degli esseri umani? La Genesi narra che gli uomini, dopo il loro primo errore, “ebbero paura e si nascosero”. Quale sarà stato l’impatto che l’uccisione di Abele ebbe sui suoi genitori e su Caino stesso? • L’identità della persona umana non va perduta mai, né nella vita né con la morte (non è vero che “dopo” non c’è niente). Tu sei unica. Tu sei unico. Questa identità è un Valore garantito dagli occhi di Dio. È Lui che vede ciascuno di noi come unico. Anche Gesù è unico. Imitare Gesù significa rivestirsi di una Identità Nuova che nessuno può toglierci. • La fede intesa come fiducia ha grandi risorse per affrontare le paure. Chi vive in Cristo e crede in Cristo anche se muoia, vivrà: ci credi tu? Come si fa a credere a Gesù Cristo? C’è chi nasce credente e chi no? Dio dona la fede ad alcuni e ad altri no? • Paura: lo stato emotivo di chi se sente insicuro, smarrito di fronte a un pericolo reale o immaginario. Fifa, spavento, timore, tremarella, angoscia, panico, terrore, fobia. Eppure Gesù dice che chi ama non ha paura. • DOMANDA: È possibile che talvolta i mezzi di comunicazione non facciano altro che procurarci paure di ogni genere? Nei Promessi Sposi Don Abbondio diceva che il coraggio uno mica se lo può dare da solo… appunto, chi ci può dare coraggio? Da chi andremo ad acquistare la forza necessaria per andare avanti nonostante la piaga dilagante dell’indifferenza?

Vedi allegato

Torna alle riflessioni