Cristo Gesù uomo per gli uomini
Gesù uomo per gli uomini
Fatica
Nella sua famosa canzone L’arca di Noè Sergio Endrigo cantava queste parole: Che fatica essere uomini…
È proprio faticoso essere uomini nel vero senso della parola. Essere uomini che mantengono la parola data in mezzo a dei ciarlatani, è faticoso. Costa fatica essere uomini che tengono alla propria reputazione quando sembra che nessuno sappia che cos’è l’onore e che cos’è la vergogna. Che fatica essere uomini educati, uomini che rispettano, che ascoltano, che donano, che incoraggiano, che stimano… Soprattutto è faticoso essere uomini che pensano.
È più facile essere pecore o animali in genere. E comportarsi da pecore o da animali è cosa facilissima. Non è proprio questo che accade intorno a noi quasi ogni giorno? Tutti ci lamentiamo del comportamento degli altri. Ma molti non sanno Gesù è venuto per trasformare le bestie in uomini e gli uomini in santi (Giovanni Papini). Santi non in cielo, ma qui e adesso.
Gesù stesso ha conosciuto la fatica di essere uomo. L’Evangelo dice che egli fu uomo in ogni cosa come noi, però senza peccare. Quante volte le sue parole e azioni restarono (restano) incomprese! Faceva (fa) del bene e otteneva (ottiene) il risultato di essere odiato. Insegnava (insegna) verità altissime e ben pochi badavano (badano) alla sua parola. Gesù cercò (cerca) di illuminare gli uomini. Ma gli uomini erano (sono) troppo indaffarati e distratti per poter accogliere quella luce.
L’opera positiva di Gesù continua anche oggi, ma chi bada alla testimonianza di Cristo Gesù? Oggi le distrazioni attanagliano i cervelli. È faticoso essere uomini che imitano Gesù Cristo, UNICO vero Maestro e Modello. Meglio seguire la massa… Gesù invece insegna: Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che porta alla perdizione, e molti son quelli che entrano per essa. Stretta invece è la porta e angusta la via che porta alla vita, e pochi sono quelli che la trovano.
Incontra l’Evangelo
presso la
chiesa di Cristo Gesù in Pomezia
Largo Goffredo Mameli 16 A
(via Castelli Romani – adiacenze MOCA)
domenica 13 aprile ore 18.30
Perché cercate
il Vivente fra i morti?
Gesù è proprio vivo per noi oggi?
I morti ci vedono? Vegliano su di noi?
Gesù: un comportamento impossibile da seguire?
Motivi per seguire Cristo Gesù: adesso
Dio è vicino a TE
Amore di Gesù verso i poveri, le donne,
i bambini, i peccatori
______________
Informazioni: 06 91251216 – 339 5773986
Vedi allegato
Torna alle riflessioni